Insalatina di Castagneto Po PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del PIEMONTE

L’insalatina di Castagneto Po appartiene alla specie Lactuca sativa L., pianta erbacea annuale caratterizzata da un grumolo centrale più o meno sviluppato di foglie verdi, tenerissime, aderenti fra loro. L’ecotipo locale è una lattughina di piccolo calibro, riconducibile per dimensione e forma alla tipologia Parella. Presenta foglioline dal margine arrotondato, leggermente ondulate, riunite in una rosetta di 10-15 cm di diametro. In origine, era presente sul territorio di Castagneto Po e zone limitrofe una sola varietà verde, alla quale, tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso si è affiancata un’altra varietà, di colore rosso, selezionata dagli operatori locali tramite incroci dal ceppo originario.

Rispetto alla selezione commerciale denominata “Parella” l’insalatina di Castagneto Po presenta una colorazione più intensa del fogliame, una minor fibrosità dei lembi ed una maggior resistenza al freddo. La parte edule si consuma cruda, in insalata. Tradizionalmente, veniva coltivata nelle zone collinari soleggiate, tra i filari dei vigneti. La tecnica colturale prevede la semina tardo estiva/autunnale (le prime semine si effettuavano a fine agosto con una forte concentrazione della messa a dimora del seme a settembre/ottobre); le raccolte iniziavano in autunno e proseguivano durante tutto l’inverno fino a primavera.

Per soddisfare le esigenze dei produttori locali si procedeva, direttamente in azienda, alla produzione del seme; una parte delle piante veniva mantenuta in campo, a fine inverno, per ricavarne il seme. Nel tempo l’attività di selezione andò scemando in tutto l’areale e si fece via via maggior ricorso a linee commerciali di lattughino riconducibili alla tipologia Parella.

ZONA DI PRODUZIONE

La zona di produzione è limitata a Castagneto Po ed ai comuni collinari limitrofi (S. Raffaele Cimena, Casalborgone, Rivalba, S. Sebastiano da Po), in provincia di Torino.

TRADIZIONALITÀ

Dalle testimonianze orali degli agricoltori locali, si è accertato che questa varietà è oggetto di coltivazione sin dai primi anni del ‘900. In quell’epoca iniziarono le attività di selezione e riproduzione del seme che sono proseguite sino agli anni ’90 quando furono introdotte nuove linee di lattughino riconducibili alla tipologia Parella. Le attività avviate ultimamente sul territorio da Enti locali testimoniano dell’interesse ancora attuale per l’insalatina di Castagneto Po, che ha caratterizzato decenni di attività agricola in un territorio particolarmente vocato alla produzione di ortaggi a foglia.

Cavolfiore di Moncalieri PAT

Il cavolfiore di Moncalieri è una delle molteplici varietà orticole che appartengono alla specie Brassica oleracea var. botrytis, pianta erbacea della famiglia delle Brassicacee o Crucifere.Il Cavolfiore di Moncalieri ha un fusto provvisto lateralmente di foglie più o meno espanse dal cui apice si sviluppano i peduncoli fiorali, molto ingrossati che formano la “testa” o…

Leggi di +

Torrone di nocciole PAT

Il torrone di nocciole piemontese, naturalmente, ha la peculiarità di essere prodotto con le nocciole. Si presenta come una massa compatta, biancastra, con in grande evidenza le nocciole, incastonate nella dolce matrice zuccherina. È venduto a blocchi a volte anche molto grandi, oppure in barre rettangolari racchiuse da una sottile ostia. Abbastanza recentemente, rispetto alla…

Leggi di +

Salame di cinghiale PAT

Il salame è poco stagionato (20-30 giorni) e si ottiene da carne magra di cinghiale mescolata a pancetta di maiale (15-20 %). E’ un prodotto di piccola pezzatura, avendo una lunghezza di 18-20 cm, un diametro di 4-5 cm ed un peso di 250-300 g. Al taglio, la frazione magra si presenta di colore rosso…

Leggi di +

Miacce o Miasse o Miasce e Amiasc PAT

Nell’area piemontese compresa tra il canavesano, nel nord della provincia di Torino, su fino ai confini con la Svizzera, passando per la Valsesia, in provincia di Vercelli e spingendoci alla estrema punta nord del Piemonte, adesso provincia di Verbania-Cusio-Ossola, troviamo un’area accomunata da antiche tradizioni alimentari Walser, e la tradizione forse più significativa riguarda la…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *