Agrigento Comune di LUCCA SICULA Sicilia

  • Regione: Sicilia
  • Provincia: Agrigento (AG)
  • Zona: Italia Insulare
  • Popolazione Residente 2022: 1.733 (M 844, F 899)
  • Densità per Kmq: 97,1
  • Superficie: 18,41 Kmq
  • CAP: 92010
  • Prefisso telefonico: 0925
  • Codice ISTAT: 084022
  • Codice Catastale: E714
  • Denominazione abitanti: lucchesi
  • Santo Patrono: Maria SS Immacolata
  • Festa Patronale: 8 dicembre

Origine del nome

La prima parte del nome di riferisce al suo fondatore: Francesco Lucchese che la chiamò Lucca in onore della sua famiglia che aveva origine in quella città. La specifica fu aggiunta nel 1863 e la distingue dall’omonima.

Comuni Confinanti

  • Bivona
  • Calamonaci
  • Palazzo Adriano (PA)
  • Villafranca Sicula

Ville e Palazzi – Chiese e altri edifici religiosi lucchesi

  • Palazzo Lo Cascio
  • Chiesa del SS Rosario
  • Chiesa Madre dell’Immacolata Concezione

Alessandria Comune di BELFORTE MONFERRATO Piemonte

Conserva ancora la topografia medioevale, traendo origine da un primitivo nucleo cristiano aggregatosi nelle adiacenze di un monastero di epoca lontana, fondato da monaci dipendenti dalla diocesi di Bobbio, in provincia di Piacenza. Il monastero si trovava in una località chiamata del Faldellino, tra la statale del Turchino e la sponda sinistra del torrente Stura….
Continua a leggere

Agrigento Comune di VILLAFRANCA SICULA Sicilia

Villafranca Sicula, cittadina adagiata sul colle San Calogero a circa 370 m.s.l.m., è un fiorente centro agricolo che dista da Agrigento poco più di 60 Km.Il paese è stato fondato dalla nobile famiglia Alliata proveniente da Pisa ; Il territorio fu donato nel 1308 dal conte Ruggero all’Archimandrita di Messina, unitamente al Casale di Rahal…
Continua a leggere

Agrigento Comune di SAN BIAGIO PLATANI Sicilia

Le origini risalgono al 1635, anno in cui Giovanni Battista Gerardi ottenne la licentia populandi. Gaetano Di Giovanni, nella sua opera Notizie storiche su Casteltermini e il suo territorio, attribuisce a Mariano Gianguercio, nel 1648, la fondazione dell’insediamento urbano, tenendo conto che nel Cedolario dei feudi della Val di Mazara, comincia proprio allora ad essere citata la “terra di San Biagio”. Ma la licentia fa invece supporre…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *