Mela rosa del Casentino PAT Toscana

Prodotto agroalimentare tradizionale della regione Toscana

Mela di montagna – Mela del Casentino

La mela rosa del Casentino ha forma sferica molto schiacciata, con pezzatura media. La buccia è di colore verde con striature rosa, tendenti al rossastro, molto profumata; la polpa è molto dura e dal sapore aromatico. La mela rosa è una antica varietà del Casentino che ormai non viene più coltivata, si trova nei terreni abbandonati o in qualche podere, ma solo in piante sparse. Il frutto matura fra la fine di ottobre e i primi di novembre e si conserva per tutto l’inverno.La zona più adatta per la melicoltura in Casentino è Montemignaio dove si possono trovare piante di mele alte anche 10/15 metri e di 50-70 anni capaci di produrre molto. Tali alberi si possono trovare addirittura all’interno dei boschi.

Tradizionalità

Con il nome di Rosa sono diffuse in diverse parti d’Italia alcune cultivar di melo che hanno in comune una colorazione di fondo verde-giallo e una sfumatura rossa intensa e brillante sul lato esposto al sole. Secondo il prof. Breviglieri nel 1929 la cultivar Rosa rappresentava il 15% della produzione di mele in provincia di Arezzo. Branzanti e Sansavini elencano tra le cultivar coltivate in Toscana nel 1964 la Rosa mantovana. La Rosa qui descritta corrisponde per molte caratteristiche alla Rosa marchigiana.
La varietà “rosa” è particolare per la ricchezza del gusto e la lunga resistenza. Essendo una cultivar di origine locale ha una forte adattabilità al clima di montagna nell’ambito del quale è tradizionalmente inserita.
Della valorizzazione di questa varietà, inserita nell’elenco per la tutela e la valorizzazione delle razze e varietà locali (L.R. n°64/04), si sta occupando la Comunità Montana del Casentino, zona G.

Produzione: La mela rosa del Casentino è una vecchia varietà coltivata in orti e giardini privati per consumo familiare, non entra nei normali canali commerciali e non è possibile stimare la quantità prodotta. All’interno di aziende agricole sul territorio si sta cercando di riprodurre marze con tecniche moderne per incentivare la coltivazione ed il commercio futuro di questa mela. Attualmente si trova con difficoltà sui mercati, in passato da Villa di Castel Castagnaio veniva portata al mercato di Stia.

Territorio interessato alla produzione:

Alto Casentino, comuni di Montemignaio, Poppi, Castel San Niccolò, in provincia di Arezzo.

Focaccia seravezzina PAT Toscana

La focaccia seravezzina ha tipica forma rotonda di 30 cm di diametro, colore giallo-marrone, dorato e consistenza morbida e friabile; viene confezionata in sacchetti di carta. Per la preparazione della focaccia si impastano due tipi di farine (tipo “0” e farina di mais macinata a pietra) con acqua, sale, lievito naturale, olio d’oliva e un…

Leggi di +

Farina di castagne pistoiese PAT Toscana

La farina di castagne pistoiese ha colore nocciola chiaro, sapore dolce e intenso aroma di castagne tostate. Una volta raccolte, le castagne vengono portate nel metato per l’essiccazione. Il metato è un edificio con pareti e tetto di lastre di pietra, diviso al suo interno in due livelli da un solaio (“graticcio”) di legno di…

Leggi di +

Mela Carla aretina PAT Toscana

La mela Carla, originaria dell’area fiorentina, era diffusa in collina o negli orti delle case padronali. Antica cultivar italiana già ricordata da Gallesio (1817) che ne attribuì l’origine al territorio di Finale Ligure, da cui i sinonimi di Mela di Finale o Finalina. La Carla è segnalata sul catalogo dello Stabilimento Botanico Italiano di Pistoia…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *