Tartufi dolci della Calvana PAT Toscana

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana

Il prodotto in questione si richiama sia nella forma rotonda che nel colore ai tartufi dei Monti della Calvana che erano particolarmente graditi anche al grande scienziato Galileo Galilei che li conobbe durante alcuni soggiorni presso la famiglia Buonamici. Il colore è variabile a seconda delle tipologie di ingrediente, dimensioni 3/4 cm tenendo conto della lavorazione artigianale del prodotto. Entrambi i biscotti sono a base di cioccolata e contengono un tocco di vino aleatico; il biscotto contente farina di castagne risulta di colore più chiaro. A seconda della tipologia di biscotto gli ingredienti vengono amalgamati nell’impastatrice per poi formare a mano palline di impasto che vengono poste in teglia ed infornate a 240° per 15 minuti.

Tradizionalità

I Tartufi Dolci della Calvana si richiamano e si ispirano alla tradizione del territorio di origine. L’idea di base è quella di un preparato reso morbido dall’uso dell’olio d’oliva di produzione locale, per ingentilire con un tocco di qualità la caratteristica ricetta dei contadini della Calvana, zona antica di insediamento nella quale si è intrecciata la storia di un’agricoltura mezzadrile e quella delle ricche ville signorili, creando un punto d’incontro dal gusto particolarmente interessante. Era nelle grandi cucine delle fattorie che infatti si incontravano, da una parte la semplicità e la creatività popolare, dall’altra la curiosità e la ricerca di sapori della villeggiatura. Il forno e la cottura, segreto delle massaie, si sposavano all’abbinamento del gusto valorizzando gli ingredienti che si proponevano, di stagione in stagione.

Profumatissimi biscotti in due diverse composizioni a base di cioccolata, una delle quali con un mix di farina di castagne, entrambe con un tocco di vino aleatico, a ricordo di “quello che rallegrava col succo delle uve la mente e il core di Galileo”, coltivato sui colli di Sofignano, nella Vigna delle Veneri. Tartufi che sappiamo piacevano particolarmente a Galileo e che si trovano ancor oggi in Calvana.

Sapori di Calvana e piaceri della tavola, in un percorso del gusto che corre nel tempo e passa dalla ricca mensa dei Buonamici di Sofignano, padroni della villa e fattoria di S.Gaudenzio. Piaceri del palato in tempo di villeggiatura, con riferimenti storici ai banchetti con Agnolo Firenzuola nel Cinquecento e con i generali francesi dell’esercito di Napoleone fra Settecento e Ottocento. Semplicità e abbondanza che a Sofignano si accompagna alla tradizione di una festa, celebrata ogni anno il 26 giugno, da tre secoli e mezzo. Dunque la sobrietà del gusto tradizionale che si unisce ai sapori sofisticati, scanditi dalle mode, con l’ingresso trionfale in villa della cioccolata e del caffé nel settecento e all’epoca del mammalucco Mustafà Effendi, dal 1825 al 1835 ospite della famiglia Buonamici e protagonista della villeggiatura a Sofignano.

Produzione: La produzione annuale si aggira intorno agli 840 kg, prevalentemente acquistati in azienda da consumatori locali. Al momento, i Tartufi dolci della Calvana sono prodotti da un solo forno, a Vaiano.
Il prodotto può essere degustato e conosciuto in occasione della manifestazione Re Tartufo – Mercatino, animazioni e Convivio del tartufo autentico della Calvana (fine novembre/inizio dicembre)

Territorio di produzione

Castell’Azzara, Pitigliano, Sovana, provincia di Grosseto.

Pratolina PAT Toscana

È un formaggio caprino di forma cilindrica, crosta molle e sottile, colore bianco, consistenza cremosa, sapore piuttosto dolce con percezione del tipico sapore caprino. Le pezzature si aggirano sui 300 grammi circa. Le capre vengono allevate allo stato semibrado e alimentate con miscele di foraggi freschi e secchi prodotti dall’azienda. Il latte viene pastorizzato e…

Leggi di +

Fagiolo borlotto nostrale toscano PAT

Ha colore rosso vinaccia intenso con striature più chiare. La buccia ha la consistenza tipica del borlotto e varia a seconda dei tipi di terreno. Si semina ad aprile-maggio, predilige i terreni sciolti e reagisce bene a una concimazione azoto-potassica; è molto sensibile agli attacchi degli afidi. La pianta è ad accrescimento determinato e forma…

Leggi di +

Pomodoro canestrino di Lucca PAT Toscana

Il successo del canestrino è dovuto alla sua versatilità dato che può essere usato in insalata, fresco su piatti di pasta, per conserve o sughi pronti, e data la scarsa presenza di acqua e la forza della polpa si presta ad essere anche congelato. Non era diffuso prima della guerra. Ha sostituito il pomodoro detto…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *