Gnocco fritto PAT Emilia Romagna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’Emilia Romagna

gnocc frett o gnocc, al gnoc frètt, ‘l gnoc

Impasto di farina, acqua e sale, tagliato a rombi e fritto nello strutto. Fare un impasto con farina, un grosso pizzico di sale unendo tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un composto piuttosto sodo. Con il mattarello tirare una sfoglia dello spessore di circa tre millimetri e poi tagliarla facendo dei quadrati o dei rombi. Friggere in abbondante strutto (o olio) bollente.

Tradizionalità

Anche questo è un umile piatto della cucina reggina: un impasto di farina, acqua, sale e , al tempo delle nostre nonne, con un po’ di strutto, sostituito oggi da burro o olio. Nelle case contadine veniva fatto con la pasta del pane lievitata, e si friggeva con lo strutto. “Al gnoc frett”, per chi viveva in campagna, era la colazione più gradita. A metà mattina “la zdòura” si recava nei campi con “cavagnìn”di gnocco fritto vinello da portare al marito e, mentre lui mangiava, si sedeva al fianco del suo sposo. Il tempo di restare insieme era poco, ma tanta era la soddisfazione della “zdòura” ritornando a casa con il cesto vuoto e le confidenze del marito.

Curiosità

Servire caldo. Suoi compagni ideali sono i salumi.

Referenze bibliografiche

  • Camparini l. (Ciripiglia Numa), Cucina tradizionale reggiana, Reggio Emilia, Nironi e Prandi, 1944;
  • Maioli G. “I racconti della tavola a Reggio Emilia”, Bologna, GES 1980 pag. 22;
  • Iori Galluzzi M.A.–Iori N., Breve manuale del mangiar reggiano, Reggio Emilia, N. Iori, 1985. pag. 32;
  • Ferrrari M., Ricette e racconti della mia Reggio, Cadelbosco di Sopra, Conad Emilia ovest, 1993, pag. 29.

Territorio di produzione

Comune a diverse Provincie, tra cui Reggio Emilia, Modena.

Olio extra vergine di oliva Arnasca PAT

Dalla prima spremitura delle olive monovarietali locali deriva l’olio extravergine di oliva di Arnasco con caratteristiche organolettiche particolari rispetto ad olii ottenuti da olive, sempre coltivate nelle zone limitrofe, ma di diversa varietà. Presenta un retrogusto che ricorda il pinolo (da qui infatti il sinonimo della cultivar, Pignola), la presenza di un leggero amarognolo, supportata…
Continua a leggere

Patata Quarantina bianca PAT

Nel genovesato le conoscenze sulla patata e sulla sua coltivazione sono strettamente legate al nome di Michele Dondero, parroco di Roccatagliata (GE), che nel XVIII secolo, tra la non sottovalutabile diffidenza dei suoi fedeli, la introdusse proprio per arginare la miseria generale della popolazione. Riconosciuta l’importanza e apprezzatane la bontà e poliedricità, la patata si…
Continua a leggere

Confettura di Frutti di Bosco PAT

Belli, colorati, dolci frutti spontanei, doni del bosco: colti e apprezzati dall’uomo da sempre, sin dall’epoca preistorica. Si prestano a essere consumati al naturale arricchiti di limone ed eventuale zucchero, o trasformati in liquori o sciroppi, o ancora in gelatine e marmellate. L’entroterra e la zona montana della Liguria sono da sempre area di produzione di frutti…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *