Gnocchetti di pangrattato o Pisarei PAT Emilia Romagna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’Emilia Romagna

Gli “gnocchetti di pangrattato” anche detti pisarei sono un piatto della cucina emiliana, in particolare diffuso a Piacenza e provincia. Questa preparazione è spesso associata alla cucina tradizionale della zona, ricca di sapori e ingredienti semplici.

Preparazione: La base di questo piatto sono gli gnocchetti, che vengono realizzati utilizzando pangrattato (pane grattugiato), uova e formaggio grattugiato. La consistenza è diversa rispetto agli gnocchi di patate più comuni, poiché il pangrattato dona una consistenza più rustica e leggermente croccante.

Ingredienti tipici:

  1. Pangrattato fresco
  2. Uova
  3. Formaggio grattugiato (ad esempio, pecorino o parmigiano)
  4. Sale e pepe

Procedura:

  1. Mescolare il pangrattato con le uova e il formaggio grattugiato. La quantità esatta degli ingredienti può variare a seconda della ricetta specifica o delle preferenze personali.
  2. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza che possa essere modellata in piccoli gnocchetti.
  3. Formare degli gnocchetti rotondi o ovali, dando loro una forma irregolare per conservare il carattere rustico della preparazione.
  4. Cuocere gli gnocchetti in acqua salata bollente fino a quando non salgono in superficie, indicando che sono pronti.
  5. Scolare e servire gli gnocchetti con il condimento preferito, che potrebbe essere un sugo leggero o un condimento a base di pomodoro.

Questo piatto è apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore genuino. Può essere abbinato a varie salse o condimenti a seconda delle preferenze personali, rendendolo un’opzione flessibile e deliziosa.

Territorio di produzione

Piacenza e provincia

Baci di Alassio bacio della Riviera PAT

Il bacio di Alassio è citato in tutte le pubblicazioni che riguardano la città di Alassio dai tempi del secondo dopoguerra. La produzione si diffonde nelle più importanti pasticcerie di Alassio alla fine degli anni ’50 ed è documentata nel materiale fotografico dell’archivio dell’associazione Vecchia Alassio e dal materiale pubblicitario delle pasticcerie Balzola, Briano, Cacciamani, La Riviera,…
Continua a leggere

Capponadda PAT

Per le sue chiare origini, questa pietanza veniva anche chiamata capun de galera, insomma un cappon magro dei naviganti. Esiste ad Armo, nell’entroterra di Imperia, una versione della capponadda detta feidu o carbunera che consiste in una fetta di pane abbrustolito condita con salsa piccante, verdure miste, uova sode e acciughe. Un’ultima variante riguarda la capponata prodotta alla Spezia, dove il timo sostituisce le…
Continua a leggere

Bruzzo Brus o Brussu della Valle Arroscia PAT

Il Brus era la ricotta di pecora che mangiavano i lavoratori dell’entroterra. La spalmavano sul pane. La produzione era molto diffusa in Liguria, poi per vent’anni ha perso di interesse, oggi si rivede grazie al recupero delle tradizioni culinarie. Il “Grande dizionario piemontese-italiano” del cavalier Vittorio di Sant’Albino (inizio Ottocento) lo definisce “specie di cacio…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *