Miele friulano di tiglio PAT Friuli Venezia Giulia

Il Miele di Tiglio del Friuli Venezia Giulia è un miele monoflorale ottenuto dal nettare dei fiori di tiglio, alberi che crescono rigogliosi nelle valli e colline della regione. Questo miele si distingue per il suo colore chiaro, l’aroma intenso e le sue proprietà calmanti. È particolarmente apprezzato per il suo gusto fresco e mentolato.

Caratteristiche:

  • Colore: Da chiaro a giallo paglierino
  • Aroma: Intenso e floreale, con note mentolate e balsamiche
  • Sapore: Dolce con un retrogusto rinfrescante e leggermente mentolato
  • Consistenza: Fluida, tende a cristallizzare lentamente
  • Ambiente: Valli, colline e zone boscose dove i tigli sono presenti in abbondanza

La produzione del miele di tiglio segue metodi tradizionali, garantendo la massima qualità del prodotto finale. Le api raccolgono il nettare dai fiori di tiglio che fioriscono tra giugno e luglio. Il nettare viene trasformato in miele all’interno dell’alveare. Il miele viene estratto dai favi mediante centrifugazione ed in seguito viene filtrato per eliminare impurità e successivamente invasettato.

Tradizionalità

Il Miele di Tiglio è una delle specialità del patrimonio agroalimentare del Friuli Venezia Giulia. La raccolta del nettare dai fiori di tiglio e la successiva produzione del miele richiedono attenzione e rispetto per la natura. Questo miele rappresenta un prodotto di alta qualità, che riflette la biodiversità e la ricchezza delle valli friulane. È un nettare prezioso, con il suo aroma intenso e le sue proprietà calmanti. È un miele che racconta la storia di una regione ricca di tradizioni e di natura incontaminata, offrendo un’esperienza gustativa unica e rinfrescante

Territorio di produzione: Valli, colline e zone boscose dove i tigli sono presenti in abbondanza

Cjalzòns PAT Friuli Venezia Giulia

Nel volume “Vecchia e nuova cucina di Carnia”, Gianni Cosetti, cuoco di fama internazionale e punto di riferimento per qualunque ricerca sulla cucina carnica, racconta di un concorso da lui indetto tra le casalinghe nel 1973: 40 concorrenti, 40 ricette diverse. Si tratta di una “personalizzazione” della ricetta, attribuita in parte all’individualismo dei carnici, in…

Continua a leggere

Mormora di Miramare PAT Friuli Venezia Giulia

La pesca delle mormore è una tradizionale pesca esercitata dalle marinerie regionali, specie da quella triestina che, nell’area prospiciente il promontorio di Miramare, ha trovato una particolare allocazione grazie all’abbondanza della risorsa disponibile. Da diversi decenni la pesca della Mormora a Miramare ha coinvolto decine di imbarcazioni dedite alla piccola pesca costiera che, con attrezzi…

Continua a leggere

Craut garp PAT Friuli Venezia Giulia

I crauti sono ottenuti mettendo “in concia” sotto sale o nell’aceto le foglie dei cavoli cappucci. Le varietà di cavolo utilizzate possono provenire da seme locale (famosi i cavoli cappucci di Collina di Forni Avoltri) oppure da seme di tipo commerciale con spiccate caratteristiche per essere trasformato.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *