Vini d’Abruzzo
VILLAMAGNA DOP

Il Villamagna, in tutte le sue varianti, presenta un colore rosso rubino intenso, che tende al granato invecchiando; l’odore è fruttato, intenso, talvolta speziato; il sapore risulta pieno, asciutto e armonico. Il titolo alcolometrico volumico totale minimo è pari a 13% vol. nella versione base, mentre sale a 13,5% vol. in quella Riserva.

View More Vini d’Abruzzo
VILLAMAGNA DOP

Abruzzo
OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP

Le tecniche di coltivazione delle olive sono descritte nel disciplinare di produzione. Tutti gli impianti sono strutturati in modo da poter permettere alle piante di avere un buon ricambio di aria e la densità non deve superare le 300 piante per ettaro. L’irrigazione delle piante è consentita, ma deve essere sospesa 20 giorni prima della raccolta, che avviene dal 10 settembre al 20 ottobre.

View More Abruzzo
OLIVA ASCOLANA DEL PICENO DOP

Abruzzo
PATATA DEL FUCINO IGP

La patata del Fucino è coltivata con la metodologia tradizionale della zona di produzione. Il disciplinare dispone che la coltivazione possa essere integrata e biologica. Inoltre, la coltivazione segue le “Norme Tecniche di Difesa” redatte annualmente dal Servizio Fitosanitario della Regione Abruzzo. Per coltivare la Patata è necessario un “buon letto di semina” che favorisce la crescita delle radici del tubero e si realizza con un’aratura a fondo almeno di 30/40 cm. La semina inizia a marzo e termina a maggio. Il seme è posto non al di sotto dei 65 cm e fino a 90 cm, mentre lungo la fila varieranno tra i 20 e i 35 cm. Quando i tuberi hanno raggiunto la maturità fisiologica, ovvero quando la buccia non si lascia staccare dalla polpa, sarà possibile raccoglierli in un periodo che va dal 20 luglio al 15 novembre.

View More Abruzzo
PATATA DEL FUCINO IGP

Faggio, Fagus sylvatica

In Italia il faggio è presente sulle Alpi, sugli Appennini, sui Nebrodi, sulle Madonie e sull’Etna. è invece assente allo stato naturale in Sardegna, regione in cui è stato introdotto per scopi silvicolturali e in cui la vegetazione climacica dell’orizzonte montano (1200–1800 m) è rappresentata da consorzi di agrifoglio e taxus. Sui rilievi appenninici il faggio rappresenta la specie arborea maggiormente diffusa, nell’orizzonte montano (900–1000), formando spesso boschi puri e raggiungendo il limite superiore della vegetazione arborea (1700 m lungo la dorsale ligure e tosco-emiliana, fino a 2000 m sul Pollino e sui rilievi della Lucania). Per quanto riguarda le Alpi, l’optimum per il faggio si ritrova nella fascia montana del distretto esalpico, dove forma estesi popolamenti puri. A quote superiori o inferiori, i popolamenti subiscono l’ingresso di altre specie, rispettivamente più resistenti alle gelate (come l’abete) e più resistenti alla mancanza d’acqua (come il carpino nero).

View More Faggio, Fagus sylvatica

SIRACUSA e la Necropoli Rupestre di Pantalica

Il sito è costituito da due elementi separati, contenenti eccezionali vestigia risalenti all’epoca greca e romana: La Necropoli di Pantalica contiene oltre 5.000 tombe scavate nella roccia vicino a cave di pietra a cielo aperto, la maggior parte delle quali risalenti al XIII-VII secolo a.C. Nella zona rimangono anche vestigia dell’era bizantina, in particolare le fondamenta dell’Anaktoron (Palazzo del Principe).L’altra parte della proprietà, l’antica Siracusa, comprende il nucleo della fondazione della città come Ortigia da parte dei Greci di Corinto nell’VIII secolo a.C. Il sito della città, che Cicerone descrisse come ‘la più grande città greca e la più bella di tutte’, conserva vestigia come il Tempio di Atena (V secolo a.C., successivamente trasformato per servire da cattedrale), un teatro greco, un Anfiteatro romano, un forte e altro ancora.

View More SIRACUSA e la Necropoli Rupestre di Pantalica

Eucalipto rosso, Eucalyptus camaldulensis

Originario della Tasmania, è un albero che può raggiungere 25 m, ma può essere coltivato anche come splendido arbusto mantenendo le dimensioni a circa due metri con opportune potature. Come albero fornisce una leggera ombra, adatta per proteggere esemplari boschivi sistemati ai suoi piedi, la forma arbustiva viene potata annualmente e conserva le foglie tondeggianti di colere grigio-azzurro utilizzate nelle composizioni floreali.Il genere eucalyptus comprende circa settecento specie di alberi ed arbusti sempreverdi, tutti originari del continente Australiano;

View More Eucalipto rosso, Eucalyptus camaldulensis