La pittura del Trecento in ITALIA – GIOTTO di Bondone

I primi anni del pittore sono stati oggetto di credenze quasi leggendarie fin da quando egli era in vita. Giorgio Vasari racconta come Giotto fosse capace di disegnare una perfetta circonferenza senza bisogno del compasso, la famosa “O” di Giotto. Si narra inoltre che Cimabue avesse scoperto la bravura di Giotto mentre disegnava delle pecore con del carbone su un sasso, aneddoto riportato da Lorenzo Ghiberti e da Giorgio Vasari. Altrettanto leggendario è l’episodio di uno scherzo fatto da Giotto a Cimabue dipingendo su una tavola una mosca: essa sarebbe stata così realistica che Cimabue tornando a lavorare sulla tavola avrebbe cercato di scacciarla. Le novelle raccontano verosimilmente soprattutto la grande capacità tecnica e la naturalezza dell’arte di Giotto.

View More La pittura del Trecento in ITALIA – GIOTTO di Bondone

PDF Disciplinare
COSTA D’AMALFI DOP

Tutte le tipologie di vini Costa d’Amalfi bianchi vengono prodotti utilizzando uve da vigneti composti per almeno il 40% da vitigni Falanghina e/o Biancolella. Alla restante parte possono concorrere altri vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella provincia di Salerno. I rossi e il rosato, invece, sono realizzati con un minimo di 40% di Piedirosso, unito all’Aglianico o allo Sciascinoso che da soli o congiuntamente possono rappresentare il 60% del totale.

View More PDF Disciplinare
COSTA D’AMALFI DOP

Vini della Campania
COSTA D’AMALFI DOP

Il Bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 10% vol.) è paglierino, con odore delicato e gradevole e sapore di giusto corpo, asciutto e armonico. La variante passito (17% vol.) vira sul dorato, che invecchiando si fa ambrato; il profumo è caratteristico e fruttato, il sapore dal secco al dolce. Lo Spumante (11,5% vol.) è paglierino con riflessi verdognoli o dorati e una spuma fine e persistente; l’odore è fragrante, con delicato sentore di lievito; al palato risulta sapido, gradevole e armonico, da extrabrut a brut. Il Rosso (10,5% vol.) è rubino, con odore vinoso e sapore asciutto di medio corpo e giustamente tannico. Il Passito (17% vol.), che invecchiando diventa granato, ha odore intenso e gradevole, sapore armonico, dal secco al dolce. Infine il Rosato (10,5% vol.) ha profumo fruttato e sapore secco, fresco e delicato.

View More Vini della Campania
COSTA D’AMALFI DOP

Cucina tipica della tradizione Novarese
OCA CON LE VERZE

Cucinare l’Oca con le Verze vuol dire servire in tavola un elegante portata di carne, colma di gusto e sapore. Non si tratta di una pietanza convenzionale, ed in più richiede una precisa modalità di cottura per impedire che le carni diventino troppo dure o che rimangano crude. Se però trattate in maniera ottimale il risultato finale sarà degno dei più alti contesti e delle cucine più rinomate, in grado di rendere al meglio e regalare grandi soddisfazioni a tutti.

View More Cucina tipica della tradizione Novarese
OCA CON LE VERZE

Ciliegio, Prunus avium

In Italia è presente naturalmente dalle zone altocollinari sino a quelle montuose, talvolta al confine della zona tipica delle latifoglie, presentando una buona resistenza al freddo. Assieme al Prunus cerasus esso è una delle due specie di ciliegio selvatico che sono all’origine delle varietà di ciliegio coltivato che produce tipologie di ciliegie che vanno dal Graffione biancopiemontese, al Durone nero di Vignola, la Bigareau di Conversano e la Ciliegia Ferrovia in Terra di Bari.

View More Ciliegio, Prunus avium

BIODIVERSITÀ – PERCHÉ NON POSSIAMO PIÙ INDUGIARE

Dalle grandi foreste pluviali ai piccoli parchi e giardini, dalla balena azzurra ai funghi microscopici, la biodiversità è la straordinaria varietà della vita sulla Terra. Noi esseri umani siamo una maglia di questa rete di vita, da cui dipendiamo per tutto: per il cibo di cui ci nutriamo, per l’acqua che beviamo, per l’aria che respiriamo. La natura è importante non solo per il nostro benessere fisico e mentale, ma anche per la capacità della nostra società di far fronte ai cambiamenti globali, alle minacce per la salute e alle catastrofi.

View More BIODIVERSITÀ – PERCHÉ NON POSSIAMO PIÙ INDUGIARE

PDF Disciplinare
CILENTO DOP

Il Cilento Rosso deve essere prodotto con uve da Aglianico (tra il 60% e il 75%), Piedirosso e/o Primitivo (15% – 20%) e altri vitigni idonei alla coltivazione in provincia di Salerno (massimo 25%). Nel Rosato, invece, c’è una prevalenza di Sangiovese (70%-80%), accostato ad Aglianico (10%-15%), Primitivo e/o Piedirosso (10%-15%) e altri vitigni (massimo 10%). Nel caso del Bianco la produzione avviene con uve da vitigni Fiano (60%-65%), Trebbiano toscano (20%-30%), Greco bianco e/o Malvasia bianca (10%-15%) e altri vitigni a bacca bianca (massimo 10%). Infine, per i vini Cilento con indicazione specifica, come il Fiano o l’Aglianico, le uve devono provenire per almeno l’85% dal corrispondente vitigno, per essere poi unite ad altri vitigni coltivabili in provincia di Salerno.

View More PDF Disciplinare
CILENTO DOP