Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana
Biscotto secco di forma allungata (5-6 cm), colore marrone che ricorda quello delle castagne secche, aspetto arricciato, la superficie del biscotto è scagliata. È friabile, dal sapore gradevole di castagna; si conserva per molto tempo. La farina di castagne viene mescolata con la farina di grano tenero, zucchero, uova, burro (oppure olio), lievito e sale. Dall’impasto viene formato un “rotolo” che viene fatto passare da una trafila e poi messo a cuocere.
Tradizionalità
La tecnica di produzione è molto antica, legata al periodo autunno-invernale e alla disponibilità di farina di castagne. La loro origine è legata ad una fiaba che ricorda tempi lontani e profumi dimenticati, nata nei giorni di novembre e che racconta di fate e pastorelle:
“C’era una volta una buca sul monte dove vivevano le fate, e che per questo si chiamava “Buca delle Fate”. Gli uomini non potevano vederle, ma sentivano le risate, le chiacchiere, le allegre grida delle loro figlie, i canti e i profumi dei loro cibi. Un giorno di novembre una forte tempesta sorprese una pastorella che tornava a casa con il suo gregge e per la forte pioggia si rifugiò nella Buca delle Fate. La pastorella sapeva di trovarsi nella casa delle fate e cercava di non far rumore per non farsi sentire ma un agnellino, rimasto lontano dalla mamma, belò per richiamare la sua attenzione. Le fate stavano festeggiando la prima farina di castagne, il raccolto era stato abbondante quell’anno.
La figlia di una fata, la più piccola, sentito belare l’agnellino si avvicinò all’ingresso per vederlo, così la pastorella e la fatina si incontrarono. La pastorella oltre che paura, aveva fame, e i biscotti nelle mani della piccola fata erano molto belli a vedersi e gradevolmente profumati. La fatina, che voleva fare amicizia con la pastorella, pensò di offrirle un biscotto, ma sapendo che il cibo delle fate non poteva essere offerto agli uomini lo nascose nel riccio di una castagna per non farlo vedere alle altre e si fece promettere dalla pastorella che lo avrebbe mangiato tutto prima di uscire. La pastorella gradì moltissimo il biscotto e quando tornò a casa riuscì a farne uno simile, anche grazie al pezzettino che si era tenuta in tasca”.
Produzione: La produzione di questo biscotto è ormai soltanto a livello familiare. Soltanto un agriturismo a Vernio (PO) ha ripreso la ricetta originale e li produce soprattutto per i propri ospiti anche se una piccola percentuale viene destinata alla vendita in zona. La produzione annua è intorno ai 60 quintali.
Territorio di produzione
La Val di Bisenzio, comuni di Vernio.
Castagne (fresche) della Toscana PAT
Le principali cultivar di castagne per consumo fresco sono la Bastardo rosso, la Carpinese o Carrarese, la Mazzangaia, la Rossola e la Selvana. I frutti di ogni cultivar si differenziano, più o meno marcatamente, per forma, dimensioni, colore della buccia, forma dell’ilo, pellicola interna e caratteristiche organolettiche. La produzione è concentrata prevalentemente nel mese di…
Zucca da semi toscana PAT Toscana
Questa zucca viene utilizzata quando è matura come alimento per i maiali, ma la pianta è un’ottima produttrice di fiori per le fritture. Si semina da metà aprile a metà maggio, mettendo uno o due semi in ogni buca, dopo buona concimatura con letame maturo. Le file devono essere distanti almeno un metro. Dopo circa…
Biscotto salato di Roccalbegna PAT Toscana
La tradizionalità di questo biscotto è da individuare oltre che nella peculiarità del sapore e della forma, nella combinazione degli ingredienti e nella particolarità delle tecniche di impasto e di cottura. È il dolce tipico del Comune di Roccalbegna: veniva preparato in occasione dei matrimoni, per la Pasqua, per la festa di Roccalbegna (14 settembre)…