Kannolli i Horës se Arbëreshëvet e i Sëndastinës (pronuncia: Kannoghi i hores e Arbresvet e i Sendastines).
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia ( Piana degli Albanesi e di
Santa Cristina Gela )
Descrizione del prodotto
Territorio interessato alla produzione: Territori amministrativi dei Comuni di Piana degli Albanesi e di Santa Cristina Gela in Provincia di Palermo.
Descrizione sintetica del prodotto: Prodotto di pasticceria costituito da una cialda di colore marrone con superficie increspata da caratteristiche bolle diffuse, con ripieno di crema di ricotta ottenuta da ricotta di latte di pecore allevate in Sicilia, miele e scaglie di cioccolata fondente (almeno al 70% di cacao).
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Per ottenere la Cialda (in lingua Arbëreshë: Shkorce, pron.: Scorc): viene impastata la farina, di grano tenero siciliano maiorca molito a pietra, con vino siciliano, va aggiunto poi lo strutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo e profumato che si lascia riposare. L’impasto viene poi steso in una sfoglia di altezza variabile di 3-5 mm.; con la tradizionale forma vengono ritagliati dei rombi, in mezzo ai quali viene posta la canna (cilindro). Le due estremità più brevi vengono sovrapposte sul cilindro e chiuse. La sfoglia viene quindi fritta in padella con strutto già alla temperatura di circa 250°C. La ricotta (in lingua Arbëreshë: gjize, pron.: ghiz) di latte di pecora deve essere fresca, ma deve avere depositato quanto più siero possibile, va setacciata e ben amalgamata dopo aver raggiunto il miele puro. La cioccolata a scaglie, tagliata con coltello a mano, va aggiunta alla ricotta solo prima di riempire la cialda; occorrono circa 120 gr. di crema di ricotta, ottenuta come sopra, per riempire una cialda. Il riempimento viene eseguito tradizionalmente a mano e solo prima della somministrazione per non compromettere la croccantezza della cialda.
Materiali e attrezzature specifiche utilizzate per la preparazione e il condizionamento: Tradizionale forma a rombo da ritaglio creata da artigiani locali; canna (cilindro) su cui viene avvolto l’impasto prima della frittura per conferire la tipica forma del cannolo; setaccio per lavorare la ricotta in crema.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni
Diverse sono le fonti del tardo ‘800 che attestano la presenza del prodotto nelle tavole pasquali e natalizie degli albanofoni. Nel tardo ‘900 si ha dettaglio di attività commerciali che si riferiscono al cannolo. Dagli anni ’60 il cannolo diventa dolce tradizionale e tipico che si prepara tutto l’anno ad eccezione del periodo estivo più caldo. Negli anni ’70 si trova molta documentazione inerente il cannolo negli archivi dell’Azienda Autonoma Provinciale per l’Incremento Turistico e, dagli anni ’80 e ’90, si individuano anche corpose documentazioni fiscali.
Nespolo o nespolone di Trebia PAT Sicilia
L’albero di taglia media, chioma globosa, con foglie ellittiche, grandi e spesse, sempreverdi presenta dei piccoli fiori bianco rosa che emanano un intenso profumo Il frutto è grosso e allungato con una spessa buccia di colore giallo o arancione la polpa di ottimo sapore è bianco crema o rosata. Predilige terreni di medio impasto, ben…
Limone in seccagno di Pettineo PAT Sicilia
Il frutto che viene ottenuto in questo areale è di particolare fragranza e serbevolezza con caratteristiche organolettiche, superiori a quelli di altra provenienza. La produzione più consistente è quella primaverile che comunque si presenta più ritardata di circa un mese rispetto alle produzioni costiere, le altre produzioni (bianchetti e verdelli) sono di quantità limitata. La…
Vinu cotto e mustazzoli PAT Sicilia
I mostaccioli siciliani è un dolce tipico del mio paese di origine: Nicosia, sono dolcetti a base di fichidindia di origini antichissime, sembra infatti che essi fossero preparati ai tempi dei romani.