Ciliegia Duracina di Tarcento PAT Friuli Venezia Giulia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Friuli Venezia Giulia

Duracina di Tarcento, Tarcentina, Tarčinka, Tarčentka, Tarcentuka

Varietà molto interessante per la costante ed elevata produttività e per le ottime caratteristiche qualitative dei frutti.

I dati seguenti (caratteristiche agronomiche della varietà e qualitative dei frutti) sono tratti dalla scheda “Duracina di Tarcento” di Youssef et al. (2000).

 Albero

  • Vigore: medio
  • Portamento: espanso
  • Foglie: grandi, ellittico-allargate, crenate 
  • Caratteri produttivi
    Epoca di fioritura: seconda decade di aprile
  • Fiori: riuniti in numero medio di tre per gemma, petali grandi, arrotondati
  • Fruttificazione: costante
  • Produttività: elevata. 

Frutto

  • Pezzatura : medio-piccola (peso medio 5.5 g)
  • Forma: cordiforme
  • Buccia: colore: rosso scuro; spessore: elevato; aspetto superficiale: ceroso – untuoso
  • Peduncolo: medio (42 mm)
  • Polpa: colore: rosso scuro; consistenza: medio-elevata
  • Succosità: elevata
  • Colore succo: rosso scuro
  • Sapore: buono, dolce
  • Aderenza al nocciolo: poco aderente
  • Nocciolo: piccolo
  • Epoca di raccolta: terza decade di giugno 
Tradizionalità

La ciliegia Duracina di Tarcento gode da tempo di una vasta e riconosciuta fama. De Polo (1886) testimonia che “sulle colline di Tarcento e di Partistagno (Attimis)” si coltiva “con molto profitto” il ciliegio, per lo più della varietà Duracina di Tarcento: la produzione veniva esportata  anche in Austria, Russia, Baviera e Sassonia. La tecnica colturale è immutata, rispetto al passato, e fa affidamento a piante sparse, allevate in forme libere o a vaso, senza fare ricorso, generalmente, a trattamenti antiparassitari.

BIBLIOGRAFIA

  • De Polo, A. 1886. Il mercato della frutta di Udine negli ultimi 4 mesi. In Bullettino dell’Associazione Agraria friulana, serie IV, vol. III, pp. 286 – 287.
  • Youssef, J., Strazzolini, E., Toffolutti, B., Piazza, L. 2000. Pomologia Friulana.

Territorio di produzione: Zona collinare della provincia di Udine, in particolare il comprensorio di Tarcento e le Valli del Torre.

Radicchio canarino PAT Friuli Venezia Giulia

Gli agricoltori più anziani della zona ricordano di aver sempre prodotto questo tipo di radicchio che, per le aziende ad indirizzo produttivo misto (orto, stalla, coltura estensiva) un tempo tipiche della zona, rappresentava una tra le poche e sicure fonti di reddito durante la stagione invernale. Dal momento che non è stata reperita alcuna documentazione…

Continua a leggere
Fagiolo laurons PAT Friuli Venezia Giulia

Varietà tradizionale, adatta  alla produzione di granella verde e secca.Il lavoro di valutazione di varietà tradizionali di fagiolo rampicante in Friuli Venezia Giulia è stato condotto nel triennio 2001-04 all’interno del Progetto “Indagine sullo stato delle Risorse genetiche autoctone d’interesse agrario  del Friuli Venezia Giulia” quale parte del Programma  Nazionale “Biodiversità e Risorse genetiche” del Ministero…

Continua a leggere
Pan di sorc PAT Friuli Venezia Giulia

La versione dolce del pan di sorc ha radici storiche molto antiche. L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, nella sua campagna di recupero e valorizzazione dei saperi locali, ha raccolto varie testimonianze di signore che si tramandano da oltre quattro generazioni la ricetta famigliare, di artigiani (Anedi Basaldella mugnaio e Domenico Calligaro fornaio) e semplici consumatori<br…

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *