Ciliegia Duracina di Tarcento PAT Friuli Venezia Giulia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Friuli Venezia Giulia

Duracina di Tarcento, Tarcentina, Tarčinka, Tarčentka, Tarcentuka

Varietà molto interessante per la costante ed elevata produttività e per le ottime caratteristiche qualitative dei frutti.

I dati seguenti (caratteristiche agronomiche della varietà e qualitative dei frutti) sono tratti dalla scheda “Duracina di Tarcento” di Youssef et al. (2000).

 Albero

  • Vigore: medio
  • Portamento: espanso
  • Foglie: grandi, ellittico-allargate, crenate 
  • Caratteri produttivi
    Epoca di fioritura: seconda decade di aprile
  • Fiori: riuniti in numero medio di tre per gemma, petali grandi, arrotondati
  • Fruttificazione: costante
  • Produttività: elevata. 

Frutto

  • Pezzatura : medio-piccola (peso medio 5.5 g)
  • Forma: cordiforme
  • Buccia: colore: rosso scuro; spessore: elevato; aspetto superficiale: ceroso – untuoso
  • Peduncolo: medio (42 mm)
  • Polpa: colore: rosso scuro; consistenza: medio-elevata
  • Succosità: elevata
  • Colore succo: rosso scuro
  • Sapore: buono, dolce
  • Aderenza al nocciolo: poco aderente
  • Nocciolo: piccolo
  • Epoca di raccolta: terza decade di giugno 
Tradizionalità

La ciliegia Duracina di Tarcento gode da tempo di una vasta e riconosciuta fama. De Polo (1886) testimonia che “sulle colline di Tarcento e di Partistagno (Attimis)” si coltiva “con molto profitto” il ciliegio, per lo più della varietà Duracina di Tarcento: la produzione veniva esportata  anche in Austria, Russia, Baviera e Sassonia. La tecnica colturale è immutata, rispetto al passato, e fa affidamento a piante sparse, allevate in forme libere o a vaso, senza fare ricorso, generalmente, a trattamenti antiparassitari.

BIBLIOGRAFIA

  • De Polo, A. 1886. Il mercato della frutta di Udine negli ultimi 4 mesi. In Bullettino dell’Associazione Agraria friulana, serie IV, vol. III, pp. 286 – 287.
  • Youssef, J., Strazzolini, E., Toffolutti, B., Piazza, L. 2000. Pomologia Friulana.

Territorio di produzione: Zona collinare della provincia di Udine, in particolare il comprensorio di Tarcento e le Valli del Torre.

Miele millefiori della pianura friulana PAT Friuli Venezia Giulia
Il miele millefiori della pianura friulana deve la sua tipicità al gusto, talora deciso, e al colore (beige chiaro se primaverile e ambra più o meno scuro se tardo estivo). Poiché il miele è poliflorale (deriva dal nettare di numerose piante), lo standard qualitativo non è costante nelle diverse aree ove viene prodotto, in quanto…
Continua a leggere
Strucchi PAT Friuli Venezia Giulia
Gli strucchi sono dolci tradizionali delle Valli del Natisone. Venivano serviti nelle occasioni di vita più importanti quali matrimoni, battesimi e sagre. Per la festa del patrono S.Antonio, che cade il 17 gennaio, era tradizione confezionare in abbondanza dolci delle valli (gubane e strucchi) da offrire ad amici e parenti, che in questa occasione venivano…
Continua a leggere
Radic di mont PAT Friuli Venezia Giulia

Pianta di colore verde-bruno che nasce e vegeta in alta montagna, presenta germogli filiformi di gusto leggermente amarognolo. Della pianta si raccolgono i germogli che vengono accuratamente puliti e lavati,  successivamente vengono scottati in olio, aceto, vino bianco, aromi, sale e zucchero. L’invasettamento viene eseguito a caldo con tutto il liquido di cottura.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *