Patata di Montese PAT Emilia Romagna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’ Emilia Romagna

Ciò che distingue la patata di Montese dalle altre varietà presenti in commercio è il suo sapore particolare, che le deriva dalle caratteristiche dei terreni della zona di produzione, unitamente alla elevata conservabilità del prodotto senza ricorrere a trattamenti chimici.

Si semina nei mesi di marzo ed aprile, densità massima di semina: 12 q.li per ettaro. Il periodo di raccolta è compreso tra il 1 agosto e il 15 ottobre. Le cultivar tradizionalmente impiegate sono quelle tardive e medio-tardive, con colore della polpa giallo chiaro o bianca e colore della buccia giallo o bruno rossastra. Sono escluse le varietà precoci. La dimensione del tubero è medio/piccola compresa tra 40 e 80 mm., di forma allungata, ovale o rotonda. L’aspetto esterno della patata di Montese si presenta regolare, senza infossature dei germogli o rugosità con uniformità di colore ed assenza di zone verdi.

Tradizionalità

Assieme alla farina di castagne, ai formaggi vaccini e ad alcuni prodotti della panificazione (come le Crescentine o Tigelle), la patata è stata per lunghi anni alla base dell’alimentazione contadina. La coltivazione della patata di Montese, prodotto da sempre molto apprezzato in ambito provinciale ed interprovinciale, è andata assumendo sempre maggior importanza negli anni recenti come attività redditizia nel contesto dell’economia locale.

Referenze bibliografiche

  • Walter Bellisi “Il Resto del Carlino” cronaca locale, 11 ottobre 1971- 12 ottobre 1976;
  • Casimiro Bettelli “Avvenire” cronaca locale 1956;
  • Documento costitutivo del “Comitato tecnico per lo studio del miglioramento della coltivazione della patata nelle zone di Montese e Castel d’Aiano” anno 1975.

Territorio di produzione

Per la provincia di Modena: comune di Montese e parte di quello di Zocca; per la provincia di Bologna: comuni di Gaggio Montano, Castel d’Aiano e Vergato.

Risotto con le poveracce PAT Emilia Romagna

Piatto a base di riso e vongole (poveracce). Lavate molto bene in acqua fresca “al purazi” (le poveracce) e mettetele in una pentola con un po’ d’acqua. Fatele cuocere sul fuoco finché non si aprono. A questo punto togliete i gusci e lavate le vongole nel loro brodo, dopo averlo passato per separarlo dalla sabbia…

Continua a leggere

Brodetto di vongole PAT

La vongola (Chamelea Gallina) detta “poveraccia” in dialetto, è un mollusco bivalve con conchiglia tondeggiante schiacciata. Questa ricetta è tipica della tradizione popolare della costa romagnola ed era il cibo più comune dei pescatori che, venduto il pesce più pregiato, si tenevano questi poveri molluschi per loro. Si mettono a bagno le vongole in acqua…

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *