Stonehenge (pietra sospesa, da stone, pietra, e henge, che deriva da hang, sospendere: in riferimento agli architravi) è un sito neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra, circa 13 chilometri a nord-ovest di Salisbury. È il più celebre e imponente cromlech («circolo di pietra» in bretone): composto da un insieme circolare di grosse pietre erette, conosciute come megaliti, talora sormontate da elementi orizzontali colossali.
Ipotizzando che l’attuale allineamento riproduca fedelmente il precedente, alcuni sostengono che Stonehenge rappresenti un “antico osservatorio astronomico”, con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio, anche se l’importanza del suo uso per tale scopo è dibattuta.
La rivelazione proviene dagli esperti dell’Università di Brighton, nel Regno Unito, che hanno analizzato la composizione chimica dei monoliti che costituiscono l’iconica struttura
Le origini di 50 delle 52 pietre che compongono il monumento di Stonehenge sono state finalmente svelate, e sarebbero legate a un sito a circa 25 chilometri dal monumento britannico, a West Woods, nel Wiltshire.
La rivelazione, pubblicata in un articolo apparso sulla rivista Science Advances, proviene dagli esperti dell’Università di Brighton, nel Regno Unito, che hanno analizzato la composizione chimica dei monoliti che costituiscono l’iconica struttura di Stonehenge e confrontato i risultati con le informazioni di possibili siti di provenienza.
“50 delle pietre di sarsen che compongono Stonehenge – spiega David Nash, docente presso l’Università di Brighton – sono dei blocchi di arenaria, composti al 99 per cento da silicio, con una piccola percentuale di oligoelementi come alluminio, calcio e ferro”.
Il team ha analizzato la composizione chimica dei monoliti utilizzando una tecnica nota come spettroscopia a fluorescenza a raggi X, considerando cinque diverse letture per ogni pietra. “Abbiamo scoperto – continua l’esperto – che la maggior parte delle pietre, 50 elementi per l’esattezza, condivideva la stessa composizione, mentre gli altri due presentavano caratteristiche uniche e distinte, il che suggerisce tre siti di origine separati”.
Secondo i risultati dello studio, la maggior parte delle pietre di sarsen proverrebbe dal sito West Woods, nel sud della Gran Bretagna, a 25 chilometri dalla struttura inglese, dove sono state rintracciate corrispondenze a livello chimico.
“Si tratta di una scoperta sensazionale – commenta ancora Nash – non ci aspettavamo di trovare il sito di provenienza di uno dei monumenti più enigmatici della Gran Bretagna”. L’identificazione delle origini dei sarsen apre la strada a future ricerche archeologiche sui percorsi che potrebbero essere stati compiuti per la realizzazione di Stonehenge.
Il team spera in futuro di rintracciare anche le origini degli altri due monoliti.
@agi.it
TED TALKs – Il verde non è solo un colore, di Stefania De Pascale
Le piante sono fondamentali per la nostra vita sulla Terra, non un semplice sfondo verde
Coastal Seas by NETFLIX
Scopri la bellezza naturale del nostro pianeta ed esamina l’impatto del cambiamento climatico su tutte le creature viventi in questo ambizioso documentario di portata spettacolare. In questo episodio: dai temibili squali agli umili ricci, il 90 percento delle creature marine vive nelle acque costiere. La protezione di questi habitat è una battaglia che l’umanità deve…
Idrogeno: energia del futuro? (ENG)
Idrogeno energia del futuro? It’s been hailed as fuel of the future. Hydrogen is clean, flexible and energy efficient. But in practice there are huge hurdles to overcome before widespread adoption can be achieved.
GEOTERMIA – Linee guida
2. Ricognizione preliminare
Lo scopo della fase di ricognizione preliminare è quello di appurare se la zona di interesse possieda le condizioni e le caratteristiche geologiche idonee per la presenza di sistemi geotermici economicamente utilizzabili, prioritariamente per la produzione di energia elettrica.Una volta accertato che la zona di interesse effettivamente possiede i requisiti per un possibile rinvenimento di…
Sistema Integrato di Energia nelle città.
Per trasformare le città verso un futuro a zero emissioni di carbonio, questo quadro raccomanda di concentrarsi su edifici ultra efficienti e infrastrutture energetiche intelligenti e l’elettrificazione pulita insieme alla considerazione di forma urbana compatta.
TED TALKs – Come gli alberi parlano tra di loro
“Una foresta è molto più di quello che vedi” Lo dice l’ecologa Suzanne Simard. I suoi 30 anni di ricerca nelle foreste canadesi hanno portato a una scoperta sbalorditiva: gli alberi parlano, spesso e su grandi distanze. Scopri di più sulla vita sociale armoniosa ma complicata degli alberi e preparati a vedere il mondo naturale…